TECNOLOGIA &BUSINESS

 
 
 

Dossier cellulari
SPECIALE SERVIZI MOBILI

 
HOME DEL DOSSIER

Barcellona Mobile World Congress 2010

LE NOVITÀ

TREND E SCENARI

Speciale iPhone

Provati per voi

Super cellulari, gli iPhone superano i Windows Phone

di Gianni Rusconi

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
18 dicembre 2009

A Microsoft non è bastato il nuovo "marchio" Windows Phone per rintuzzare l'ascesa delle concorrenti, Apple in testa. I dati resi noti da ComScore, relativamente al mercato dei sistemi operativi per smartphone negli Stati Uniti, parlano chiaro: a fine ottobre gli utenti a stelle e strisce con in tasca un iPhone erano secondo la società di ricerca 8,9 milioni, contro i 7,1 milioni di business man e consumatori privati con un apparecchio Windows Mobile. La differenza è netta e ciò che fa riflettere è il contrasto fra la progressiva diffusione del melafonino e il sempre minor di utenti adepti della piattaforma di Microsoft. I numeri, in tal senso, parlano chiaro: a febbraio l'iPhone era utilizzato da 5,2 milioni gli americani mentre gli smartphone Windows Mobile erano la prima scelta di 6,8 milioni di utenti. A luglio il telefonino di Apple aveva catturato 6,6 milioni di persone, lo stesso numero dei Windows Phone. Che Microsoft abbia qualche difficoltà nel trovare credito negli utenti in cerca di apparecchi multimediali di nuova generazione era noto, ma pochi forse pensavano a una regressione così evidente. Tanto più che a comandare questa speciale classifica c'è una Rim che, almeno negli Usa, non perde colpi: 9,6 milioni gli adepti dei BlackBerry a febbraio, 13 milioni a luglio e 14,9 milioni a fine ottobre. A ben vedere i dati raccolti da ComScore, la "crisi" di Windows è ulteriormente evidente in relazione ai progressi fatti da Palm (salita da 2,3 a 2,8 milioni di utenti) e all'entrata in scena dei googlefonini Android, arrivati a una base installata di circa un milione di apparecchi. Senza dimenticare che, nel caso di Apple, è un solo modello di smartphone a superare il numero complessivo di terminali Windows sul mercato.

Microsoft a un bivio?
I telefonini Windows Mobile oltretutto non sembrano particolarmente brillare per ciò che concerne la navigazione Internet. Lo dicono i dati di AdMob (http://brainstormtech.blogs.fortune.cnn.com/2009/11/24/the-smartphone-wars-one-year-later/), il più grande provider di servizi di mobile advertsing finito nel mirino di Google, che attestano come la quota di traffico legato alle inserzioni pubblicitarie generato dai terminali targati Microsoft sarebbe scesa del 70% negli ultimi 12 mesi rispetto al +150% fatto segnare dall'iPhone. Dati da prendere con le pinze ovviamente ma fra alcuni addetti ai lavori è ricorrente la possibilità di un clamoroso abbandono, da parte del gigante di Redmond, del mercato dei cellulari addirittura entro il 2011. Microsoft ha quindi perso la battaglia che si è scatenata nel mercato consumer, pagando dazio negli smartphone, e cioè il comparto più ricco dell'industria mobile? È certo prematuro per affermarlo ma a quanto pare la strategia di mutuare l'esperienza di Windows dal pc al cellulare oggi non è più pagante come nel recente passato. Il sistema operativo non è il primo parametro su cui gli utenti fondano i propri acquisti di smartphone e molto incide la disponibilità di applicazioni dedicate. Oltre alla nuova versione del sistema operativo (Windows Mobile 7) e ad apprezzabilissime novità tecnologiche (il motore di ricerca Bing), ecco che a Redmond – così riportano alcuni siti americani - potrebbero anche pensare a imprevedibili (fino a ieri) cambiamenti. Acquistare Palm e fare di WebOs l'evoluzione di Windows in chiave mobile oppure abbracciare in qualche modo Android, sviluppando una versione "certificata" del software open source di Google.

18 dicembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-